- lagrimare
- lagrima, lagrimare e der., lagrimazione, lagrimoso: v. lacrima, lacrimare e der., lacrimazione, lacrimoso.
Enciclopedia Italiana. 2013.
Enciclopedia Italiana. 2013.
lagrimare — la·gri·mà·re v.intr., v.tr. LE var. → lacrimare … Dizionario italiano
lacrimare — la·cri·mà·re v.intr., v.tr. (io làcrimo) 1a. v.intr. (avere) CO degli occhi, secernere lacrime: mi lacrimano gli occhi per il fumo; tagliare le cipolle fa lacrimare gli occhi 1b. v.intr. (avere) BU di qcn., versare lacrime, piangere | OB LE… … Dizionario italiano
lacrimare — (non com. lagrimare) [lat. lacrĭmare ] (io làcrimo, non com. làgrimo, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [versare lacrime: lacrimo per il fumo ] ▶◀ piangere. 2. (estens., non com.) [detto spec. di piante, vasi, candele, ecc., emettere gocce]… … Enciclopedia Italiana
lacrimato — (non com. lagrimato) agg. [part. pass. di lacrimare (o lagrimare )], lett. 1. [che suscita rimpianto] ▶◀ compianto, rimpianto. ◀▶ (lett.) illacrimato. 2. [desiderato con le lacrime: De la molt anni lagrimata pace (Dante)] ▶◀ implorato … Enciclopedia Italiana
lagrima — lagrima, lagrimare e der., lagrimazione, lagrimoso: v. lacrima, lacrimare e der., lacrimazione, lacrimoso … Enciclopedia Italiana